Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Progetto NATI PER LEGGERE

Il progetto NATI PER LEGGERE (NPL) si propone di promuovere la cultura del libro, quindi la familiarità con l'oggetto-libro anche prima che il bambino sia in grado di usarlo correttamente. E’ rivolto in particolare ai bambini da 0 a 6 anni e ai...

Descrizione

Il progetto NATI PER LEGGERE (NPL) si propone di promuovere la cultura del libro, quindi la familiarità con l'oggetto-libro anche prima che il bambino sia in grado di usarlo correttamente. E’ rivolto in particolare ai bambini da 0 a 6 anni e ai loro genitori.

E’ promosso dall'alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso le seguenti associazioni:
Il Centro per la Salute del Bambino – ONLUS
L'Associazione Culturale Pediatri – ACP
L'Associazione Italiana Biblioteche

Tutti i genitori desiderano che il proprio bambino impari presto e bene a leggere e scrivere. Non tutti i genitori sanno, però, che il successo scolastico è in gran parte legato al tipo di rapporto che il bambino instaura, nei primi anni di vita, con la parola ascoltata dalla voce dall'adulto, con il gioco delle rime e delle filastrocche, con le storie ascoltate prima della buonanotte, con il dialogo che si instaura nel momento in cui si sfogliano i libri insieme e insieme si nominano gli oggetti, si commentano le illustrazioni, si rileggono le storie.
Leggere con un bambino vuol dire contribuire in modo determinante alla crescita delle sue capacità cognitive e relazionali.
Il bambino piccolo ha fame di conoscenza, così come ha fame di affetto e di tenerezza.

Il progetto NPL Piemonte a 15 anni dall'avvio resta un'eccellenza, in virtù di numerosi fattori tra cui la rete bibliotecaria preesistente e consolidata, organizzata su tutto il territorio; l’indispensabile e ininterrotto sostegno della Compagnia di San Paolo di Torino.

Il coordinamento NPL Valsesia-Valsessera, una delle reti piemontesi, comprende una rete di Comuni in Provincia di Novara, Vercelli e Biella, oltre a Grignasco, Comune capofila del progetto, hanno aderito tramite una deliberazione di giunta Comunale, i Comuni di Serravalle Sesia, Borgosesia, Quarona, Varallo, Guardabosone, Sostegno, Pray, Coggiola, Portula e Vercelli

Il coordinamento, dal 2010, promuove letture presso le biblioteca, i consultori, il reparto di pediatra, dell’ospedale di Vercelli, scuole dell’infanzia e asili nido, organizza corsi di formazione per bibliotecari, volontari educatrici, insegnanti e momenti di informazione per i genitori.

Progetto Coordinato dal Comune di Grignasco

Documenti

Il Centro per la Salute del Bambino – ONLUS

Link

L'Associazione Culturale Pediatri - ACP

Link

L'Associazione Italiana Biblioteche

Link

Sito Nati per Leggere del Piemonte

Link

Sito nazionale progetto Nati per leggere

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)