Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Richiedere iscrizione all'asilo nido

Il servizio consente di iscrivere all'asilo nido comunale il proprio figlio di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

👶🧸 UN NIDO APERTO A TUTTI 
L'iscrizione al nido comunale è aperta ai bimbi di età compresa fra i 3 mesi e i 3 anni, indipendentemente dalla residenza (però, i bambini residenti hanno accesso preferenziale).

💉🩺 LA SALUTE E' IMPORTANTE
La frequenza è possibile solo in caso di assolvimento degli obblighi vaccinali.

Descrizione


🧸🏫 LE NOSTRE OPZIONI PER AIUTARTI AL MEGLIO

L’Asilo Nido è aperto da settembre a luglio e dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 16.30, con le chiusure stabilite annualmente dal Comitato di Gestione tenendo conto del calendario scolastico.

Quando presenti la domanda di iscrizione, puoi chiedere di utilizzare il servizio a tempo pieno (7.30 alle ore 16.30) o part-time (7.30-13.00). Se scegli l’orario Part-Time avrai una riduzione del 25% dell’importo della retta.
Potrai inoltre chiedere di cambiare format ( compatibilmente con le disponibilità), una sola volta per ciascun anno scolastico e con almeno un mese di preavviso.

Prima dell'avvio dell'anno scolastico ti verrà comunicato il calendario dettagliato, con tutti i periodi di chiusura previsti.

Per i bambini che, per la prima volta, utilizzano il nido, sono previste modalità personalizzate di inserimento. Durante l'inserimento è necessaria la tua collaborazione, perché sia vissuto come un momento positivo dai bimbi. L’inserimento avviene organizzato dalle educatrici ed avviene gradualmente. In genere occorrono non meno di 15 giorni.

Se ci sarà un adeguato numero di richieste (almeno 5), potrà essere attivato anche un servizio di prolungamento nido (il cosiddetto “post nido”), il cui costo si aggiunge alla retta mensile. Il tempo prolungato, in genere, va dalle ore 16.30 alle ore 17.30/18:00 (in ogni caso compatibilmente con le disponibilità di bilancio). Una volta attivato il servizio le famiglie che ne hanno fatto richiesta si impegnano a corrispondere la quota per tutto l’anno scolastico, anche se non ne fanno più uso. Nel caso specifici bandi consentiranno di utilizzare gratuitamente il servizio aggiuntivo, ne sarete tempestivamente informati.

❌ DECADENZA DAL SERVIZIO...
PUO' SUCCEDERE QUANDO:

• Decidi di rinunciare al servizio. In questo caso devi comunicarlo in forma scritta al Comune entro la fine del mese in corso, se no, ti verrà addebitato automaticamente anche il mese successivo.
• I bambini compiono il terzo anno nell’ultimo quadrimestre dell’anno. Ai bambini che compiono i tre anni tra gennaio e aprile viene data la possibilità di far frequentare l’Asilo Nido sino al termine dell’anno scolastico.
• Dopo un mese di assenza continuata e ingiustificata, previo avviso ai genitori.
• Non vengono pagate le rette alle scadenze stabilite. Tali utenti saranno prima invitati per iscritto ad adempiere all’obbligo. Dopo 15 (quindici) giorni dalla notifica dell’avviso, se il pagamento non viene effettuato, si dispone la cancellazione dell’utente dall’elenco degli iscritti e la/il bambina/o non verrà più accolto.
• Hai reso dichiarazioni false quando hai presentato la domanda d’iscrizione.

Come fare

📄✍️ ️IL PRIMO PASSO: COMPILA IL MODULO DI ISCRIZIONE

Entrambi i genitori (o tutori) devono firmare il modulo di iscrizione.
MA ATTENZIONE: SE FAI DOMANDA PER IL BONUS NIDO, L'INTESTATARIO DELLE RETTE DEVE ESSERE L'INTESTATARIO DEL BONUS.

ECCO I DOCUMENTI CHE DEVI CONSEGNARE CON LA RICHIESTA DI ISCRIZIONE:
1) copia dei documenti di identità dei genitori e del/della bambino/a
2) copia dei codici fiscali dei genitori e del/della bambino/a
3) attestazione ISEE (per l'applicazione delle tariffe agevolate e per gli eventuali punteggi per l'ammissione)
4) l'attestazione del versamento di una caparra di euro 50,00.

Se la/il tua/o bambina/o verrà ammesso al nido, ma hai cambiato idea, perderai la caparra.

👣 ✉️ PORTA O MANDA la richiesta di iscrizione:

👣PORTA:
Se vuoi portare fisicamente i moduli, vieni in Comune, all'ufficio protocollo.
L'ufficio è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 (via Vittorio Emanuele II, n. 15 - 28075 Grignasco) - tel. 0163 418161

✉️MANDA
Puoi mandare la richiesta di iscrizione anche in e-mail, al seguente indirizzo: segreteria@comune.grignasco.no.it
in questo caso, ricordati di indicare anche nel testo della e-mail il tuo codice fiscale, perché il documento possa essere protocollato.
Nell'oggetto scrivi: DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO COMUNALE A.S. .....   [NOME E COGNOME DEL BAMBINO] ........ AVANZATA DA [NOME E COGNOME DEL GENITORE INTESTATARIO DELLE RETTE] ...........

✅📋 🤔❓COSA SUCCEDE QUANDO SCADE IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: LA GRADUATORIA E L'AMMISSIONE
L'ammissione al nido dipende dalle disponibilità.
Dopo la scadenza del termine di iscrizione, il Comune redige la graduatoria degli ammessi e dei non ammessi e ne dà comunicazione ai genitori.
L'istruttoria verrà ultimata entro massimo 30 giorni dalla chiusura delle iscrizioni.
In caso di non ammissione, il bambino è inserito nelle liste d'attesa.
📢 RIUNIONE INFORMATIVA
A seguire, viene convocata, presso il nido, una riunione informativa, durante la quale vengono date ai genitori ammessi tutte le informazioni necessarie.

🤔❓❓E PER CHI RESTA IN LISTA DI ATTESA?
La graduatoria delle liste d'attesa (residenti e non residenti) viene rivista ogni mese (al 1° del mese), sulla base delle eventuali nuove richieste che possono arrivare al Comune fino alla fine del mese precedente.
La lista d’attesa dei bambini non residenti è in subordine rispetto alla lista d’attesa dei bambini residenti.
I genitori possono, in ogni momento, rinunciare ad essere in lista d'attesa.
In questo caso, potranno richiedere la restituzione della caparra.
A tal fine il genitore deve avanzare richiesta ed indicare nella stessa il proprio codice fiscale, l'IBAN di accredito e l'indicazione dell'intestatario dell'IBAN.

Cosa serve

📄📄📄 ECCO I DOCUMENTI CHE CI DEVI CONSEGNARE
  • modulo di richiesta di ammissione, compilato e sottoscritto;
  • attestazione versamento caparra;
  • ISEE familiare, ai fini della determinazione della posizione in graduatoria e dell'importo della retta;
  • copia dei documenti di identità dei genitori e del bambino;
  • copia dei codici fiscali dei genitori e del bambino;
💰CAPARRA
La richiesta è gratuita, ma occorre versare contemporaneamente una caparra, a garanzia della effettiva volontà di fruizione del servizio. Se ammessi al nido, la caparra viene detratta dalla prima retta.
La caparra va versata al Comune di Grignasco: tesoreria del Comune presso la Banca Popolare di Novara utilizzando il seguente codice IBAN: IT 72 Q 05034 44310 000000089010
Indicare nell'oggetto: CAPARRA ISCRIZIONE ASILO NIDO COMUNALE A.S. ..... [NOME E COGNOME DEL BAMBINO] ........ AVANZATA DA [NOME E COGNOME DEL GENITORE INTESTATARIO DELLE RETTE].

Casi particolari ed ulteriori documenti:
  • in caso di richiesta inoltrata da un tutore, atto del Tribunale per i Minori;
  • in caso di richiesta inoltrata da un genitore affidatario, dichiarazione di affidamento;
  • in caso di intolleranze del minore, certificazione medica delle intolleranze;

Cosa si ottiene

✅👶🧸 SERVIZIO NIDO

Se la/il tua/o bambina/o verrà ammesso al nido, potrà permanere sino ai tre anni, beneficiando del precorso educativo che abbiamo ideato per lei/lui.

Tempi e scadenze

QUANDO AVANZARE DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO

DIPENDE....

⌛ DURANTE L'ANNO SCOLASTICO
Durante l'anno scolastico, per l'anno in corso, i genitori possono fare domanda in ogni momento e verranno ammessi a seconda dei posti disponibili e della graduatoria.

⌛ PER I NUOVI ANNI SCOLASTICI
Per l'anno scolastico successivo, occorre invece attendere l'apertura delle iscrizioni, che è prevista dal 2 MAGGIO al 23 GIUGNO di ogni anno (se sono festivi, dal primo giorno utile seguente non festivo).


Costi

💰 QUANTO MI COSTA L'ASILO NIDO

DIPENDE...

💰👶RETTA
Il costo mensile della retta è determinato con deliberazione della Giunta Comunale. La retta deliberata non è uguale a quella che i genitori pagheranno. In alcuni periodi dell'anno il nido è infatti chiuso (es.: feste di Natale, etc..). Per questo motivo viene applicato uno sconto, che, spalmato su tutti i mesi dell'anno viene a definire l'effettiva retta fruita.
In sintesi, la retta deliberata dalla Giunta è lievemente più alta rispetto a quanto mensilmente pagano i genitori.
La retta viene fatturata entro il 15 di ogni mese per il mese in corso.
I pasti non sono inclusi nella retta e vengono fatturati a fruizione avvenuta.

I costi della retta prevedono possibili riduzioni dell'importo in relazione all'ISEE.
Di seguito le fasce ISEE:
FASCIA A fino a € 6.000,00
FASCIA B da € 6.001,00 a € 11.000,00
FASCIA C da € 11.001,00 a € 18.500,00
FASCIA D oltre a € 18.501,00 (nessuna agevolazione)
Per ottenere eventuali agevolazioni economiche, è necessario consegnare anche l'ISEE in corso di validità.

💰🍗 PASTI
Il costo del pasto è in aggiunta al costo della retta. Non sono previste agevolazioni ISEE.
Ti verranno addebitati solo i pasti fruiti e verranno fatturati nel mese successivo alla fruizione.

🧾FATTURAZIONE

Ogni mese viene consegnata a mano ai genitori al nido una lettera che indica:
1) i costi della retta del mese in corso
2) i costi dei pasti relativi al mese precedente.
Insieme alla lettera, vengono comunicate le modalità di pagamento e viene consegnato il bollettino per effettuare il pagamento con pagoPA.
La fattura deve essere pagata entro il 15 di ogni mese, fatta salva diversa indicazione per parte dell'Ente.

🧾ATTESTAZIONE DI AVVENUTO PAGAMENTO

Una volta al mese vengono inoltre consegnate a mano, presso il nido, ai genitori, le attestazioni dei pagamenti effettuati.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informative sui trattamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 19/05/2025 15:04:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)