Descrizione
Apiario d’Autore è l’occasione di conoscere un progetto di grande originalità, vocato alla tutela dell’ambiente e della bio-diversità.
L’Ing. Mauro Rutto propone un significativo rinnovamento nel modo di visualizzare l’apiario, non solo come insieme di “casette” colorate, collocate in modo caotico nel territorio, ma come opera d’arte, che si integra in modo armonioso con il paesaggio: l’arte come strumento di sensibilizzazione per avvicinare le persone alla natura, alle api, alla bio-diversità.
L’apiario diventa così una “galleria d’arte naturale”.
Apiario d’Autore interviene attivamente in sostegno e a salvaguardia dell’ambiente: il progetto coinvolge artisti di rilevanza nazionale ed europea. Ciascun’arnia viene dipinta da un artista e vive la propria stagione apistica a contatto con la natura in esterno e con la famiglia delle api al suo interno.
Quindi il frontale viene smontato e sostituito con un frontale copia, che garantirà la continuità, sul territorio e nel tempo, dell’apiario originale.
I frontali originali inizieranno invece la loro vita “separata” come opere d’arte in mostre itineranti.
Grignasco ospiterà l’apiario Toscana 2021, dedicato al “Paradiso” di Dante Aligheri, ed è stato ideato per celebrare il settimo centenario della morte di Dante.
Ed ecco emergere, forte, il richiamo evocativo di arte, natura e cultura a cui la nostra Biblioteca non poteva resistere….
L’Ing. Mauro Rutto propone un significativo rinnovamento nel modo di visualizzare l’apiario, non solo come insieme di “casette” colorate, collocate in modo caotico nel territorio, ma come opera d’arte, che si integra in modo armonioso con il paesaggio: l’arte come strumento di sensibilizzazione per avvicinare le persone alla natura, alle api, alla bio-diversità.
L’apiario diventa così una “galleria d’arte naturale”.
Apiario d’Autore interviene attivamente in sostegno e a salvaguardia dell’ambiente: il progetto coinvolge artisti di rilevanza nazionale ed europea. Ciascun’arnia viene dipinta da un artista e vive la propria stagione apistica a contatto con la natura in esterno e con la famiglia delle api al suo interno.
Quindi il frontale viene smontato e sostituito con un frontale copia, che garantirà la continuità, sul territorio e nel tempo, dell’apiario originale.
I frontali originali inizieranno invece la loro vita “separata” come opere d’arte in mostre itineranti.
Grignasco ospiterà l’apiario Toscana 2021, dedicato al “Paradiso” di Dante Aligheri, ed è stato ideato per celebrare il settimo centenario della morte di Dante.
Ed ecco emergere, forte, il richiamo evocativo di arte, natura e cultura a cui la nostra Biblioteca non poteva resistere….
Indirizzo
Largo G. Ferrari, 5, 28075 Grignasco NO
Mappa
Indirizzo: Largo G. Ferrari, 5, 28075 Grignasco NO
Coordinate: 45°40'56,8''N 8°20'30,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@comune.grignasco.no.it | |
Telefono | 0163.418161 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 22/06/2022 08:46:07