Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

Grignasco Legge... Montagna: 12 luglio 2025 ore 16:30 Cortile della Biblioteca: La montagna sacra - Enrico Camanni in dialogo con Piero Carlesi.

12 luglio 2025ore 16:30  Evento passato
RASSEGNA DI LETTERATURA DI MONTAGNA Terzo Appuntamento di Grignasco Legge, dedicato, nella sua prima edizione alla Letteratura di Montagna. Un sentiero che interroga, una vetta che invita al silenzio. Sarà con noi Enrico Camanni,...

Descrizione

RASSEGNA DI LETTERATURA DI MONTAGNA 🏔️🌲🥾❄️

Terzo Appuntamento di Grignasco Legge, dedicato, nella sua prima edizione alla Letteratura di Montagna.

Un sentiero che interroga, una vetta che invita al silenzio.

Sarà con noi Enrico Camanni, autore de "La montagna sacra", in dialogo con Piero Carlesi, Presidente della Sezione di Varallo del C.A.I.
Moderatore dell'incontro Fabrizio Merletti della Piccola Officina del Libro.

Un confronto vivo, appassionato, a tratti scomodo: perché oggi la montagna, più che mai, ci domanda ascolto.

Dalle Alpi al Monveso di Forzo, dalla crisi climatica alla sacralità del limite, Camanni ci invita a rovesciare la prospettiva: non più vette da conquistare, ma alture da onorare.

Cosa significa, oggi, non salire?
È possibile pensare la montagna non come palestra di performance, ma come luogo di custodia e rinuncia?

In un mondo in cui anche le cime sembrano dover “rendere”, questo libro è una chiamata al silenzio, alla riflessione, all’azione consapevole... un incontro che è, a tutti gli effetti, un bivacco dell’anima.

Venite con scarponi leggeri, occhi curiosi e cuore aperto: ci penserà la vostra biblioteca a tracciare il sentiero...

ENRICO CAMANNI
Una vita tra montagne, parole e idee.
Camanni è un uomo che hanno fatto della montagna una vera missione culturale. Alpinista appassionato, ha aperto una decina di nuove vie e percorso centinaia di itinerari su roccia e ghiaccio.
Ma non si è fermato lì.
Brillante giornalista e divulgatore, è stato redattore capo della Rivista della Montagna, fondatore del mensile Alp, direttore della rivista Internazionale di cultura alpina L'Alpe e di Piemonte Parchi.
Tra le sue collaborazioni, La Stampa, Il Sole 24 Ore, Airone, Meridiani.
Fra i progetti museali da lui curati, la progettazione scientifica del Museo della Montagna di Torino, del Museo delle Alpi al Forte di Bard.
Oggi è uno dei principali punti di riferimento per chi vuole capire le montagne non solo come luogo da scalare, ma come mondo da ascoltare, abitare e raccontare.

Video

Indirizzo

Largo G. Ferrari, 5, 28075 Grignasco NO, Italia

Mappa

Indirizzo: Largo G. Ferrari, 5, 28075 Grignasco NO, Italia
Coordinate: 45°40'56,8''N 8°20'30,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Evento organizzato da: Assessorato alla Cultura del Comune di Grignasco; Sezione CAI di Varallo; Sottosezione di Grignasco, Gruppo giovanile ESCAI; Pro Loco; Libreria Piccola Officina del Libro - con logo "Valsesia" e Patrocinio della Provincia di Novara e dell’ATL Terre dell’Alto Piemonte.

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@comune.grignasco.no.it
Telefono 0163.418161

Ultimo aggiornamento pagina: 04/07/2025 12:22:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)