Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

“Biblioteche e Nuove Frontiere: Comunicazione avanzata e strategie di marketing per connettersi alle Comunità

15 febbraio 2024  Evento passato
Il mese di febbraio segna l'inizio di un nuovo ciclo di incontri dedicati alle Biblioteche e agli operatori del settore, promossi dal Comune di Grignasco (Assessorato alla Cultura) in collaborazione con la Cooperativa Sociale Vedogiovane e...

Descrizione

Il mese di febbraio segna l'inizio di un nuovo ciclo di incontri dedicati alle Biblioteche e agli operatori del settore, promossi dal Comune di Grignasco (Assessorato alla Cultura) in collaborazione con la Cooperativa Sociale Vedogiovane e patrocinati dall'Associazione Italiana Biblioteche - Sezione Piemonte.

Il titolo “Biblioteche e Nuove Frontiere: Comunicazione Avanzata e Strategie di Marketing per Connettersi alle Comunità” riflette l'obiettivo di questa iniziativa.

Oggi le Biblioteche sono molto cambiate per rispondere alle esigenze di una contemporaneità sempre più complessa: da "torri d'avorio" del sapere, a luoghi per le persone, dove crescere, formarsi, conoscere, approfondire, tessere reti di relazioni e perché' no, divertirsi.

Il problema è dunque ora come comunicare il cambiamento.

Per questo motivo, il ciclo di incontri si propone di offrire strumenti e conoscenze utili per una comunicazione efficace.

Le quattro date previste prevedono un programma ricco di spunti e approfondimenti.

Nella prima sessione, il Dr. Mirko Migliarino esplorerà il tema della "mappatura di comunità", fondamentale per comprendere a fondo il contesto in cui si opera e pianificare una strategia di comunicazione mirata.

Successivamente, il Dr. Federico Scarioni, esperto di marketing per biblioteche presso la Fondazione Per Leggere, condividerà le sue conoscenze sull'argomento, offrendo preziosi insights basati sulla sua esperienza con un vasto sistema bibliotecario (circa 60 strutture).

L'uso di strumenti pratici come Canva verrà illustrato dalla Dr.ssa Barbara Mastria, che mostrerà le potenzialità di questo programma di grafica accessibile e diffuso.

Infine, l'artista grignaschese Enrico Pettinaroli ci condurrà in un affascinante viaggio nel futuro, esplorando il tema dell'Intelligenza Artificiale applicata alla grafica.

Gli incontri si terranno presso la Biblioteca di Grignasco (NO) nel periodo compreso tra febbraio e maggio 2024. Per ulteriori informazioni e approfondimenti, è possibile contattare la Biblioteca di Grignasco al numero 0163 - 823495; biblioteca@comune.grignasco.no.it

Indirizzo

Largo Ferrari, 3, 28075 Grignasco NO, Italia

Mappa

Indirizzo: Largo Ferrari, 3, 28075 Grignasco NO, Italia
Coordinate: 45°40'58,4''N 8°20'32,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@comune.grignasco.no.it
Telefono 0163.418161

Ultimo aggiornamento pagina: 15/02/2024 18:58:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)