Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

La richiesta di C.D.U. deve essere presentata dal legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura.

Descrizione

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.) serve per atti notarili, compravendite, donazioni, successioni e per conoscere la potenzialità edificatoria degli immobili. Viene solitamente rilasciato a soggetti che devono rogitare dei terreni ed è necessario per il perfezionamento degli atti notarili. Conoscere la destinazione urbanistica della zona in cui gli immobili so o compresi può essere utile per individuare la tipologia di intervento possibile sugli immobili stessi.
Il Certificato di Destinazione Urbanistica generico riporta le prescrizioni urbanistiche sia vigenti che adottate relative agli immobili interessati. Il Certificato di Destinazione Urbanistica Storico riporta le prescrizioni urbanistiche relative agli immobili interessati che sono state vigenti e sono state adottate nel corso di un determinato periodo di tempo.

Come fare

Il certificato può essere richiesto presentando istanza cartacea allo Sportello Unico per l’Edilizia o inviandola per via telematica tramite posta elettronica certificata.

Cosa serve

Allegati alla domanda dovranno essere presentati seguenti documenti:
- Documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
- Quietanza di versamento dei diritti di segreteria;
- n. 2 marche da bollo da € 16,00 (una da apporsi sull’istanza ed una per il certificato), fatta eccezione per i certificati ad uso successione;
- eventuale estratto autentico di mappa catastale.

Cosa si ottiene

Certificato di Destinazione Urbanistica.

Tempi e scadenze

Durata del procedimento.
Il certificato viene rilasciato entro 30 giorni dalla presentazione dell’istanza.

Validità.
Il certificato ha validità di 1 anno dalla data del rilascio, salvo eventuali variazioni agli strumenti urbanistici e di pianificazione territoriale.

Costi

I diritti di segreteria ammontano a:
- € 20,00, fino a 10 mappali con ricerca semplice (estratti di mappa forniti dal richiedente);
- € 25,00, fino a 10 mappali con ricerca suppletiva (estratti di mappa reperiti dall’Ufficio Tecnico);
- € 2,50 per ogni mappale oltre al 10° con ricerca semplice;
- € 3,50 per ogni mappale oltre al 10° con ricerca suppletiva;
fino ad un massimo di € 51,00.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ufficio Tecnico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

_CONDIZIONI-DI-SERVIZIO.pdf [.pdf 66,46 Kb - 21/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/12/2024 12:39:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)