Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Novara (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

L’istanza deve essere presentata dal titolare del permesso di costruire o dal soggetto che ha presentato la segnalazione certificata di inizio attività (legale rappresentante, in caso di società, o dal soggetto, persona fisica, titolare della ditta individuale, o da un delegato appositamente designato tramite procura, o loro successori o aventi causa) entro 15 giorni dall'ultimazione dei lavori di finitura dell'intervento.

Descrizione

Il Certificato di Agibilità attesta al termine dei lavori edilizi la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati. Il certificato è obbligatorio per poter utilizzare i locali.La segnalazione va presentata in caso di:
- nuove costruzioni;
- ricostruzioni o sopraelevazioni totali o parziali;
- interventi su edifici esistenti che possano influire sulle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati.

Come fare

L’istanza può essere inoltrata unicamente per via telematica tramite portale GeoTecSUE per lo Sportello Unico per l’Edilizia e portale Impresainungiorno per lo Sportello Unico Attività Produttive.

Cosa serve

L’istanza deve essere corredata degli opportuni elaborati tecnico – progettuali, per i quali si rimanda ai portali GeoTecSUE per lo Sportello Unico per l’Edilizia e portale Impresainungiorno per lo Sportello Unico Attività Produttive.

Cosa si ottiene

La presentazione della S.C.A. non comporta da parte dell’amministrazione comunale l’emissione di alcun atto autorizzativo: il titolo autorizzativo è costituito dalla stessa S.C.A., divenuta efficace nei termini di legge.

Tempi e scadenze

Durata del procedimento.
Ai sensi del combinato disposto del comma 3 e 6-bis della L. 7 agosto 1990 n. 241: “L’amministrazione competente, in caso di accertata carenza dei requisiti e dei presupposti, nel termine di trenta giorni dal ricevimento della segnalazione, adotta motivati provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli eventuali effetti dannosi di essa. Qualora sia possibile conformare l’attività intrapresa e i suoi effetti alla normativa vigente, l’amministrazione competente, con atto motivato, invita il privato a provvedere prescrivendo le misure necessarie con la fissazione di un termine non inferiore a trenta giorni per l’adozione di queste ultime. In difetto di adozione delle misure da parte del privato, decorso il suddetto termine, l’attività si intende vietata. Con lo stesso atto motivato, in presenza di attestazioni non veritiere o di pericolo per la tutela dell’interesse pubblico in materia di ambiente, paesaggio, beni culturali, salute, sicurezza pubblica o difesa nazionale, l’amministrazione dispone la sospensione dell’attività intrapresa. L’atto motivato interrompe il termine di cui al primo periodo, che ricomincia a decorrere dalla data in cui il privato comunica l’adozione delle suddette misure. In assenza di ulteriori provvedimenti, decorso lo stesso termine, cessano gli effetti della sospensione eventualmente adottata”.

Validità

Il certificato di agibilità non ha termine di efficacia. Il rilascio del certificato di agibilità non impedisce tuttavia l’esercizio del potere di dichiarazione di inagibilità di un edificio o di parte di esso ai sensi dell’ Art. 222 R.D. 27 luglio 1934 n. 1265 .

Costi

I diritti di segreteria ammontano a € 80,00.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ufficio Tecnico

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

_CONDIZIONI-DI-SERVIZIO.pdf [.pdf 66,46 Kb - 21/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 21/09/2023 12:54:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)