Descrizione
A conclusione di un’estate ricca di appuntamenti e di divertimento per i bambini del Centro Estivo di Grignasco, il Comune rivolge un sincero ringraziamento a Fondazione CRT, all’Associazione Archimede Idee in Movimento ed alla Società Cooperativa Sociale – Onlus Equipe, grazie ai quali è stato possibile trasformare un periodo di vita extrascolastico in un’esperienza inclusiva e significativa per tutti i bambini che vi hanno preso parte.
In particolare, il Comune ringrazia Fondazione CRT per l’investimento messo a disposizione del progetto (16.000,00 euro) attraverso il bando “Il mio posto nel mondo”, a sostegno dell’inclusione, grazie al quale ogni partecipante ha potuto sentirsi accolto, riconosciuto e valorizzato all’interno del gruppo.
Il progetto si è sviluppato attraverso settimane piene di laboratori creativi, giochi all’aperto, esplorazioni e attività di gruppo, i bambini hanno avuto spazio per esprimersi, divertirsi e sperimentare, in un clima sereno ed accogliente.
Il Centro Estivo ha così dimostrato, con naturalezza, come le disabilità non siano una barriera insormontabile, quando le attività vengono progettate in chiave inclusiva, insegnando ai bambini che i limiti personali non sono incapacità, ma semplice differenza.
Grazie quindi a tutti coloro che hanno reso tutto questo possibile e hanno consentito ai piccoli ospiti di scoprire, tutti insieme, “il proprio posto nel modo”.
In particolare, il Comune ringrazia Fondazione CRT per l’investimento messo a disposizione del progetto (16.000,00 euro) attraverso il bando “Il mio posto nel mondo”, a sostegno dell’inclusione, grazie al quale ogni partecipante ha potuto sentirsi accolto, riconosciuto e valorizzato all’interno del gruppo.
Il progetto si è sviluppato attraverso settimane piene di laboratori creativi, giochi all’aperto, esplorazioni e attività di gruppo, i bambini hanno avuto spazio per esprimersi, divertirsi e sperimentare, in un clima sereno ed accogliente.
Il Centro Estivo ha così dimostrato, con naturalezza, come le disabilità non siano una barriera insormontabile, quando le attività vengono progettate in chiave inclusiva, insegnando ai bambini che i limiti personali non sono incapacità, ma semplice differenza.
Grazie quindi a tutti coloro che hanno reso tutto questo possibile e hanno consentito ai piccoli ospiti di scoprire, tutti insieme, “il proprio posto nel modo”.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 29/09/2025 16:14:25