Descrizione
imu terreni agricoli scadenza: 10 febbraio 2015.
con decreto legge 4/2015 del 24.01.2015 sono stati definiti i nuovi criteri di esenzione imu per i terreni agricoli, a valere anche per l’anno 2014, ritornando alla vecchia classificazione istat tra comuni “montani”, “parzialmente montani” e “non montani” e applicando tale esenzione solo ai terreni agricoli ubicati nei comuni montani e a quelli non coltivati, posseduti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali, situati nei comuni parzialmente montani. il comune di grignasco é classificato come “comune non montano”, quindi, ai sensi dell’art. 1 comma 4 del decreto legge 4/2015 per l’anno 2014 l’imu é dovuta su tutti i terreni agricoli tranne quelli posseduti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola. per questi ultimi l’imposta é comunque dovuta a partire dal 2015. la scadenza del pagamento é fissata al 10 febbraio 2015.
con decreto legge 4/2015 del 24.01.2015 sono stati definiti i nuovi criteri di esenzione imu per i terreni agricoli, a valere anche per l’anno 2014, ritornando alla vecchia classificazione istat tra comuni “montani”, “parzialmente montani” e “non montani” e applicando tale esenzione solo ai terreni agricoli ubicati nei comuni montani e a quelli non coltivati, posseduti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali, situati nei comuni parzialmente montani. il comune di grignasco é classificato come “comune non montano”, quindi, ai sensi dell’art. 1 comma 4 del decreto legge 4/2015 per l’anno 2014 l’imu é dovuta su tutti i terreni agricoli tranne quelli posseduti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola. per questi ultimi l’imposta é comunque dovuta a partire dal 2015. la scadenza del pagamento é fissata al 10 febbraio 2015.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/01/2015 12:58:08